Inpoetica
Una breve cronaca di una delle tappe del progetto Inpoetica. Torino, 7 aprile 2018.
La poesia va per la strada
Documentario del progetto residenziale europeo La poesìa anda por las calles, per la costruzione di uno spettacolo in quattro lingue sulla poesia, al quale ho partecipato nel 2017.
Un giorno qualunque
Poesia e video per il progetto Futuri maestri del Teatro dell’Argine di Bologna, mostra Presente e Futuro: parole, immagini, visioni d’artista su Amore, Guerra, Lavoro, Crisi, Migrazione.
Mia zia era vintage
Uno spettacolo di teatro-poesia di e con: Alessandra Racca
Sonorizzazione dal vivo e musiche di: Chiara Maritano e Donatella Gugliermetti
Nonne che fanno capriole sui tetti, vagine parlanti, un orologio biologico impazzito, estetiste sacerdotesse, una zia vintage, il coro delle amiche: alcuni dei personaggi della galleria di ritratti in versi che vengono proposti in questo reading.
Testi che percorrono la consapevolezza di “essere una donna” in lungo in largo, a passi leggeri, giocosi, attraversando le piccole cose di tutti giorni, infilandosi nelle pieghe dei volti per raccontare storie, costruire pensieri, ragionare e giocare con l’identità, la storia personale e collettiva.
Video realizzato da Davies Zambrotti
Si ringrazia il pubblico e la presente e il Teatro della Caduta di Torino
10 modi per assassinare una donna senza ucciderla
Voce e testi Alessandra Racca
Musiche originali Chiara Maritano e Donatella Gugliermetti
Realizzazione video Gitana Scozzari
Registrazione e audio editing: Alberto Vacchiotti
Amore con lo spacco
Da una serata alla galleria Villa Contemporanea di Monza per i 10 anni di Poesia Presente.
Io ci sono dal minuto 9,40.